Il processo costruttivo con la tecnica WTS ( Wood in Tech Skin ) è un procedimento di costruzione di scafi applicato e ideato dal giovane Maestro d’Ascia Gabriele Maestri, titolare del Cantiere.
Grazie al rivestimento della superficie esterna dello scafo in legno con fibra di vetro e/o fibra di carbonio, eseguito mediate il processo dell’infusione con sacco del vuoto, la tecnica WTS garantisce all’imbarcazione una prestazione eccelsa in termini di navigazione e manutenzione, conservando le caratteristiche di sicurezza, eleganza e leggerezza tipiche del legno. Quindi il rivestimento con fibra e resina avviene solo all’esterno, mentre le strutture interne vengono lasciate a vista e trattate con vernici all’acqua che valorizzano l‘aroma tipico e naturale del legno.